For every garantire le massime functionality di chiusura, di isolamento degli ambienti e di velocità di transito, Campisa progetta e installa una vasta gamma di chiusure industriali for every le baie di carico appear le porte sezionali.
Pubblicato il 13 Luglio 2023 Nell’ultima intervista del site Campisa (clicca qui se non l’hai ancora letta) abbiamo chiesto ai nostri tecnici arrive si sviluppa l’iter produttivo delle nostre baie e bocche di carico e scarico: dal primo contatto con il cliente, passando for every la progettazione, produzione e logistica, fino al montaggio in cantiere.
Il loro utilizzo è fondamentale negli edifici industriali, commerciali e nella logistica, in quanto consentono un passaggio delle merci rapido e in totale sicurezza.
Gli automezzi non sono tutti uguali e le loro caratteristiche possono cambiare in base alla merce che deve essere trasportata: prodotti freschi, surgelati, secchi, collettame leggere e various altre tipologie di merci.
Abbinare una porta per cella frigo rapida advert una porta Isotermica consente di ottimizzare la gestione del magazzino frigorifero: durante il turno di lavoro la porta Isotermica rimane aperta e il transito viene gestito dalla sola porta rapida, a wonderful turno la porta isotermica viene chiusa per ridurre al massimo le perdite termiche.
In variante normal la porta rapida ZipGO Chilly permette di bloccare il freddo grazie al già importante manto coibentato* che forma una barriera isolante al freddo con le micro camere d’aria nel materiale coibente spugnato.
Un mercato sempre più ampio e globale, con acquisti effettuati da ogni angolo di mondo presso aziende in regioni e stati differenti ha comportato un enorme aumento dello spostamento di beni e prodotti di ogni porte per magazzini frigo tipo.
Si tratta di un prodotto di grande affidabilità che può essere utilizzato su varchi di ogni dimensione.
In questo caso è opportuno realizzare un sistema a taglio termico: il portone si chiude davanti alla rampa di carico, isolandola totalmente dall’ ambiente esterno.
I portali isotermici hanno lo scopo di collegare la parte posteriore dell’automezzo con la parete del fabbricato.
Simone Torasso
Rispetto al classico telaio di bordo fossa, grazie a questo sistema i tempi e i costi per le predisposizioni edili sono dimezzati e il risultato finale garantisce la massima efficienza durante le operazioni di carico e scarico delle merci.
È fornito con impianto elettrico pre cablato, in modo che l’installazione avvenga velocemente con tutti i componenti necessari.
L’obiettivo deve essere quello di ridurre al massimo l’ingresso di calore, umidità e sporcizia dall’ esterno.